Noleggio auto
Credit: GettyImages

Cresce il Noleggio a Lungo Termine

I dati Aniasa mostrano come un'auto su 4 in italia è a noleggio. La novità è che la formula piace sempre di più anche ai privati

Il noleggio a lungo termine (NLT) continua a crescere.
Esaminando l’ultimo Rapporto ANIASA – Confindustria che raccoglie tutti gli indicatori del settore, emerge come oltre un’auto su 4 in Italia sia a noleggio, pari al 28% del totale nel 2024. E nel 2025 la percentuale si sta alzando.
Da questo rapporto, il Centro Studi Fleet&Mobility ha messo in evidenza 8 grandi tendenze che stanno caratterizzando il settore (e le trovate qui sotto).
Tra tutte, una in particolare fa la differenza: cresce il noleggio ai privati.
È questa la vera novità.

Il NLT di privati (non di flotte aziendali) classico, ovvero quello con durata superiore ai 12 mesi, continua a rappresentare una quota limitata del mercato (10%) ma cresce nel 2024 dell’11% e nei primi mesi del 2025 ha registrato un +65% di domanda (dati CRIF Finance Italy).
Addirittura, sottolineano da Aniasa, i privati senza partita Iva (e che quindi non hanno benefici fiscali) incidono sulla domanda più di chi ha partita Iva.
Il motivo è che sta crescendo la 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐛𝐚𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐮𝐬𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨 del veicolo, e sta migliorando la percezione del noleggio a lungo termine come formula a basso rischio per accedere a veicoli elettrificati.

Aumentano così, di pari passo, concessionari che propongono questa formula.
Compresi i nostri dealer partner, grazie alla nostra nuova società Agos Renting.

RESTA AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITÀ DI
AGOS PARTNER

linkedin logo