
Cresce il Noleggio a Lungo Termine
I dati Aniasa mostrano come un’auto su 4 in italia è a noleggio. La novità è che la formula piace sempre di più anche ai privati
Dati di mercato, trend, nuove strategie nel settore automotive
Tendenze dal mondo della Gdo, dell’elettronica e dei piccoli e grandi punti vendita
Arredamento e mercato immobiliare: una finestra sul settore
Gli eventi e i webinar AGOS, organizzati con e per i partner
La finestra sulla sostenibilità e la lotta al climate change
I dati Aniasa mostrano come un’auto su 4 in italia è a noleggio. La novità è che la formula piace sempre di più anche ai privati
In Italia ogni 100 auto nuove, se ne vendono 198 usate. E cresce anche l’e-commerce secondo un modello di business innovativo e digitale che, per funzionare, deve essere basato sulla trasparenza, il controllo, un accurato sistema di garanzie per il consumatore. E servizi aggiuntivi.
Ne abbiamo parlato con Donald Shehu, retail Director Italy di Autohero, partner di Agos
I dati ufficiali parlano di un crescente interesse da parte degli automobilisti per forme di “uso” dell’auto. Secondo l’esperto Giuseppe Sabella il Nlt attira molto gli over 35, mentre quello a breve e il car sharing è più interessante per i giovanissimi
Le nuove generazioni preferiscono il noleggio o lo sharing all’acquisto. In dieci anni, dal 2012 al 2022, le auto immatricolate da ragazzi al sotto dei 25 anni sono crollate del 33%, a meno di 600mila unità. Mentre il parco circolante cresceva dell’8%. Cosa sta succedendo e perché
Dalle vetture che “riconoscono” il proprietario al camper che ritira il bucato, al Consumer Electronic Show di Las Vegas sono andate in scena le invenzioni che promettono di cambiare, in meglio, il nostro modo di muoverci
Secondo un recente studio di Oliver Wyman fra qualche anno si registrerà una forte crescita a livello globale del noleggio e del ride-hailing mentre le auto del futuro saranno un concentrato di tecnologia e soprattutto connesse
Il punto con Antonio Gentile, country manager per l’Italia di Carvago, la piattaforma di vendita di auto usate che sta conquistando sempre più quote di mercato.
Il trend della vendita di camper in Italia, la battaglia dell’iva agevolata per i disabili, le cose da sapere prima di comprare un camper
Secondo l’ultimo report di Fleet&Mobility il prezzo medio delle vetture vendute in Italia nel 2023 ha sfiorato i 29mila euro. Quattro anni prima di euro ne bastavano 21mila. L’analisi dell’esperto
Agos Partner è l’area dedicata al mondo B2B di Agos. Rappresenta tutto l’insieme di relazioni che legano Agos alle imprese partner che operano nel settore automotive, elettronica di consumo, arredamento e in altre aree di business.