
Bonus casa: una mini guida con le possibilità di oggi
Dal bonus risparmio energetico qualificato, al bonus per le ristrutturazioni edilizie fino al bonus mobili ed elettrodomestici: importi, funzionamento, documenti richiesti.
Dati di mercato, trend, nuove strategie nel settore automotive
Tendenze dal mondo della Gdo, dell’elettronica e dei piccoli e grandi punti vendita
Arredamento e mercato immobiliare: una finestra sul settore
Gli eventi e i webinar AGOS, organizzati con e per i partner
La finestra sulla sostenibilità e la lotta al climate change
Dal bonus risparmio energetico qualificato, al bonus per le ristrutturazioni edilizie fino al bonus mobili ed elettrodomestici: importi, funzionamento, documenti richiesti.
56,5 miliardi di fatturato in crescita del 12,6% rispetto al 2021 con il macrosistema dell’arredamento che vale 29 miliardi (+11%). L’analisi del Centro Studi Federlegno Arredo e le previsioni (ancora buone) per il 2023
Alla vigilia dell’apertura di Moa Casa un punto sull’andamento del settore le cui vendite crescono del 22,2% ma in cui non mancano preoccupazioni per il 2023
Le previsioni del settore arredo per il 2022, come Snaidero sta trasformando in ottica sostenibile il proprio business e la strategia di investimento per il futuro. A tu per tu con il direttore vendite Italia.
L’industria dell’arredo tra Covid, crisi russo-ucraina, rincaro costi energetici, come Dondi fa dialogare mondo online con i punti vendita fisici e quanto e in che modo si occupa di sostenibilità.
I dettagli sui bonus in vigore fino al 2024 e che mantengono vivace il mercato della casa
Biomateriali e biopolimeri a zero tossicità che usano scarti agricoli. Rielaborati grazie alla tecnologia attuale. È il futuro per tutto il mondo dell’arredo e del design, insieme alle nuove certificazioni, da usare in modo integrato perché siano davvero un marchio credibile di sostenibilità
Dai materiali rinnovabili o riciclati, al processo produttivo, alle certificazioni. Tutte le sfide del settore, dalla progettazione al retail
Nel 2021 l’incremento del giro d’affari è stato del +7,6% rispetto al 2020 e del +14% rispetto al 2019. Ecco le sfide per il settore dell’arredamento per il 2022
Agos Partner è l’area dedicata al mondo B2B di Agos. Rappresenta tutto l’insieme di relazioni che legano Agos alle imprese partner che operano nel settore automotive, elettronica di consumo, arredamento e in altre aree di business.