
Arredamento e retail: uno sguardo al 2030 – VIDEO
Le nostre domande a Bruno Gallian direttore partnership Agos, sul mondo dell’arredamento e retail del prossimo futuro
Dati di mercato, trend, nuove strategie nel settore automotive
Tendenze dal mondo della Gdo, dell’elettronica e dei piccoli e grandi punti vendita
Arredamento e mercato immobiliare: una finestra sul settore
Gli eventi e i webinar AGOS, organizzati con e per i partner
La finestra sulla sostenibilità e la lotta al climate change
Le nostre domande a Bruno Gallian direttore partnership Agos, sul mondo dell’arredamento e retail del prossimo futuro
Made.com, Urbanara, ma anche Zara, Occitane en Provence, Glossier. Giro del mondo tra 10 idee per migliorare la relazione con il cliente presentate da Fabrizio Valente di Kiki Lab
L’importanza del credito al consumo come strumento di vendita e non solo di pagamento. E il valore del coaching con e verso i partner
Il 78% dei clienti compra sia online che offline. Nel 2020 c’è stato il 31% in più di ricerche in rete sul settore. L’e-commerce è cresciuto di 600 milioni. Ma il negozio resta importante. Per questo è necessario usare più canali con funzioni diverse. Ecco i dati Google Italia presentati durante il webinar “L’evoluzione digitale al servizio del negozio” organizzato da Agos con Google, Kiki Lab e Federmobili
La cifra di 516,46 euro da spendere in acquisti funzionali al lavoro, fa ben sperare soprattutto i rivenditori di mobili per uffici
Nel 2020 il settore ha tenuto chiudendo l’anno con un calo di fatturato del 5,8%. Per il 2021 è prevista una ripresa del 7,6%. Ma ora è necessario un coordinamento nelle attività online e l’uso del credito al consumo come strumento di vendita e non solo di pagamento
Una intera divisione aziendale in cui lavorano 50 persone, rigorosamente under40, che si occupa di seguire tutti i touch point tra azienda e cliente occupandosi di Digital marketing, Sviluppo digital, Content&creative, Digital sales. Obiettivo: mettere in atto una customer journey diversificata e continuativa.
Possibile un rimbalzo del fatturato del 4%, Ma omnicanalità, prossimità digitale e flessibilità di vendita sono un obbligo per i piccoli e medi rivenditori
Sostenibilità certificata, prodotti 100% made in Italy, digitalizzazione e un’azienda che “si apra al mondo”. Così David Sani, direttore commericiale di Stosa, partner di Agos, racconta il domani dell’azienda di famiglia
Agos Partner è l’area dedicata al mondo B2B di Agos. Rappresenta tutto l’insieme di relazioni che legano Agos alle imprese partner che operano nel settore automotive, elettronica di consumo, arredamento e in altre aree di business.