Agos News:

Auto elettriche: lo studio McKinsey sullo sviluppo del mercato
La strada è segnata: il 70% di fornitori di propulsori elettrici prevede un forte consolidamento del settore nei prossimi tre-cinque anni.
E i produttori di apparecchiature stimano che entro il 2025 gli investimenti supereranno la quota di 500 miliardi di dollari.

E-commerce in Italia: + 13% nel 2023
I dati dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano presentati al Netcomm Forum 2023

I numeri del settore dell’arredamento al Salone del Mobile 2023
56,5 miliardi di fatturato in crescita del 12,6% rispetto al 2021 con il macrosistema dell’arredamento che vale 29 miliardi (+11%). L’analisi del Centro Studi Federlegno Arredo e le previsioni (ancora buone) per il 2023

La Capitale Automobile 2 ruote: al centro tutta la mobilità sostenibile
Appuntamento a Palazzo Rospigliosi a Roma il 17 marzo per una mattina di approfondimento su mercato presente e futuro delle due ruote con ampio spazio anche a biciclette, ebike, monopattini e nuova mobilità urbana

Mercato delle biciclette in Italia: la corsa continua delle e-bike
Il comparto perde il 10% dopo due anni di crescita. Ma il settore delle elettriche continua a crescere: +14% (+72% dal 2019)

Comprare auto usate online non è più un tabù
Carvago, partner di Agos, offre un market place virtuale dove scegliere vetture usate in sette paesi europei. Ecco come garantisce la sicurezza del business e come funziona il customer journey del cliente

Agos e Royal Enfield: rinnovata la partnership
Si rafforza anche nel 2023 la condivisione di progetti e strategie con il mondo delle due ruote del gruppo inglese

Auto elettriche: i nuovi fondi per le colonnine di ricarica e perché non basteranno
Sbloccati 713 milioni di euro del Pnrr per l’installazione di oltre 21 mila infrastrutture di ricarica entro il 2025. Stanziato anche un bonus da 40 milioni di euro per il 2023 per rimborsare l’80% del costo delle colonnine ai privati. Ma entro il 2025 l’Europa dovrebbe quadruplicare le infrastrutture.
Dati di mercato, trend, nuove strategie nel settore automotive
Tendenze dal mondo della Gdo, dell’elettronica e dei piccoli e grandi punti vendita

Data monetization: una questione di pie expansion
Il mondo del retail deve capire come ricavare valore dall’uso appropriato dei dati, che non può ridursi a una logica di buy and sell come spiega Sandro Castaldo, docente di Marketing all’Università Bocconi

Come il retailer può alleggerire il peso dell’inflazione per il consumatore
Nell’elettronica di consumo sono tre i fattori diventati determinanti: il rapporto qualità-prezzo, la multifunzionalità del prodotto, la convenienza

3 Domande a… Giuseppe Parma, general manager Future Lab – VIDEO
Il mondo della moda e le sfide future tra sostenibilità, innovazione della rete di vendita e nuovi servizi per il cliente finale.

Per l’arredo bene il mercato interno. Segnali di cedimento dall’export
Alla vigilia dell’apertura di Moa Casa un punto sull’andamento del settore le cui vendite crescono del 22,2% ma in cui non mancano preoccupazioni per il 2023

3 Domande a… Federico Taboga, direttore vendite Italia di SNAIDERO – VIDEO
Le previsioni del settore arredo per il 2022, come Snaidero sta trasformando in ottica sostenibile il proprio business e la strategia di investimento per il futuro. A tu per tu con il direttore vendite Italia.

3 Domande a… Salvatore Rubino, direttore generale retail DONDI SALOTTI – VIDEO
L’industria dell’arredo tra Covid, crisi russo-ucraina, rincaro costi energetici, come Dondi fa dialogare mondo online con i punti vendita fisici e quanto e in che modo si occupa di sostenibilità.
Arredamento e mercato immobiliare: una finestra sul settore
Gli eventi e i webinar AGOS, organizzati con e per i partner

Il primo libro di Agos Partner: Obiettivo Sostenibilità
In edizione limitata, un book in cui parlare di voi, e di voi con noi, della direzione che vogliamo prendere per il nostro futuro e di come vogliamo accompagnarvi verso la sostenibilità

A Eicma idee e futuro sostenibile sulle due ruote
Grande fermento alla fiera internazionale delle due ruote. Agos c’era, anche dietro le quinte degli stand dei suoi partner

Quanti partner a Eima, la fiera di macchinari agricoli
Da anni Agos vanta partnership di livello con aziende del settore incontrate a Bologna alla storica esposizione internazionale

Mercato delle biciclette in Italia: la corsa continua delle e-bike
Il comparto perde il 10% dopo due anni di crescita. Ma il settore delle elettriche continua a crescere: +14% (+72% dal 2019)

Il futuro con i nostri partner
Gli obiettivi sono migliorare i servizi digitali ed evolvere nell’ottica della sostenibilità ampliando la relazione con le aziende partner

Agos e Askoll: nuova partnership nel nome della emobility
L’accordo con l’azienda vicentina che produce escooter e ebike nell’ottica della sostenibilità e del sostegno green al commuting urbano
La finestra sulla sostenibilità e la lotta al climate change

Auto elettriche: lo studio McKinsey sullo sviluppo del mercato
La strada è segnata: il 70% di fornitori di propulsori elettrici prevede un forte consolidamento del settore nei prossimi tre-cinque anni.
E i produttori di apparecchiature stimano che entro il 2025 gli investimenti supereranno la quota di 500 miliardi di dollari.
Dati di mercato, trend,
nuove strategie nel settore automotive
Tendenze dal mondo della Gdo, dell’elettronica e dei piccoli e grandi punti vendita

E-commerce in Italia: + 13% nel 2023
I dati dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano presentati al Netcomm Forum 2023

I numeri del settore dell’arredamento al Salone del Mobile 2023
56,5 miliardi di fatturato in crescita del 12,6% rispetto al 2021 con il macrosistema dell’arredamento che vale 29 miliardi (+11%). L’analisi del Centro Studi Federlegno Arredo e le previsioni (ancora buone) per il 2023
Arredamento e mercato immobiliare:
una finestra sul settore
Gli eventi e i webinar AGOS, organizzati con e per i partner

La Capitale Automobile 2 ruote: al centro tutta la mobilità sostenibile
Appuntamento a Palazzo Rospigliosi a Roma il 17 marzo per una mattina di approfondimento su mercato presente e futuro delle due ruote con ampio spazio anche a biciclette, ebike, monopattini e nuova mobilità urbana

Mercato delle biciclette in Italia: la corsa continua delle e-bike
Il comparto perde il 10% dopo due anni di crescita. Ma il settore delle elettriche continua a crescere: +14% (+72% dal 2019)
La finestra sulla sostenibilità e la lotta al climate change