
Mercato auto a 35,6 miliardi nel 2021
È un aumento del 14% rispetto ai 31,3 del 2020, ma ancora resta un gap da recuperare rispetto al 2019, quando i miliardi furono 40
È un aumento del 14% rispetto ai 31,3 del 2020, ma ancora resta un gap da recuperare rispetto al 2019, quando i miliardi furono 40
Il settore produttivo recupera. Arranca la distribuzione di medio e piccole dimensioni. Tutti i motivi, congiunturali e strutturali, e le risposte da dare
Il risultato di un’indagine condotta da Agos con Fleet&Mobility tra i dealer del settore delle due ruote
Tutti i numeri dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano presentato in occasione dell’apertura del Netcomm Forum 2022
Biomateriali e biopolimeri a zero tossicità che usano scarti agricoli. Rielaborati grazie alla tecnologia attuale. È il futuro per tutto il mondo dell’arredo e del design, insieme alle nuove certificazioni, da usare in modo integrato perché siano davvero un marchio credibile di sostenibilità
Il parere di Lucio Cecchinello, principal del team Honda LCR. E su MotoGP e MotoE afferma: “Un domani potrebbero unirsi in un’unica categoria”
L’evento organizzato in collaborazione con Fleet&Mobility ha unito industria, dealer e servizi nel mondo delle due ruote per analizzare il mercato presente e futuro
Due giorni di incontri con i dealer e i maggiori player dell’industria automotive per parlare di trasformazione della mobilità anche in ottica sostenibile
Valerio Papale, direttore automotive Agos, al MobilityHub On Track spiega perché il mercato si assesterà nel 2023. E porta l’attenzione sulle sfide del futuro: il cambiamento dei mandati dei concessionari e la sostituzione del parco circolante
Agos Partner è l’area dedicata al mondo B2B di Agos. Rappresenta tutto l’insieme di relazioni che legano Agos alle imprese partner che operano nel settore automotive, elettronica di consumo, arredamento e in altre aree di business.