
Il prossimo obiettivo del mondo retail è la vera omnicanalità
In Italia si confonde la multicanalità con l’omnicanalità. La tecnologia per realizzarla c’è. Bisogna fare formazione e collaborare tra aziende del settore
In Italia si confonde la multicanalità con l’omnicanalità. La tecnologia per realizzarla c’è. Bisogna fare formazione e collaborare tra aziende del settore
Nel 2021 l’incremento del giro d’affari è stato del +7,6% rispetto al 2020 e del +14% rispetto al 2019. Ecco le sfide per il settore dell’arredamento per il 2022
Dalla Seconda guerra mondiale non si era mai registrata nel mercato dell’auto una congiunzione simile di forti cambiamenti e shock destabilizzanti
Da start-up a realtà consolidata: oltre 100 mila utenti registrati nel 2021 e l’obiettivo sempre più ambizioso di continuare a portare valore sia ai partner sia ai clienti finali
Quando si risolverà il problema della componentistica per il settore automotive? Quali sono le sfide principali per la mobilità sostenibile?
Quale sarà l’auto del futuro?
Le risposte del presidente di Suzuki Italia
L’Osservatorio Omnichannel Customer Experience del Politecnico di Milano non lascia dubbi: solo un’azienda su cinque l’ha realizzata veramente. Per molte altre domina l’effetto “moda” e poca concretezza
Mercato in crescita, obiettivo sostenibilità e sicurezza, finanziamenti, futuro. Al convegno di apertura di Eicma, con Ancma, Acem e Agos, tutti i temi caldi del settore
La tecnologia della guida autonoma è un traguardo o una direzione? Di certo toglierà la voglia di guidare. Per questo è centrale il tema della sicurezza
Le nostre domande a Guido Rindi, direttore clienti e assicurazioni Agos, sul mondo del retail post pandemia
Agos Partner è l’area dedicata al mondo B2B di Agos. Rappresenta tutto l’insieme di relazioni che legano Agos alle imprese partner che operano nel settore automotive, elettronica di consumo, arredamento e in altre aree di business.