
Automotive: la mancanza di Km0 affossa il mercato
Ecco perché a novembre sono mancate all’appello 15.000 auto-immatricolazioni e km0 con le quali il mercato sarebbe stato ancora positivo
Ecco perché a novembre sono mancate all’appello 15.000 auto-immatricolazioni e km0 con le quali il mercato sarebbe stato ancora positivo
Sostenibilità certificata, prodotti 100% made in Italy, digitalizzazione e un’azienda che “si apra al mondo”. Così David Sani, direttore commericiale di Stosa, partner di Agos, racconta il domani dell’azienda di famiglia
L’andamento dei primi 10 mesi del 2020 (-14%) mostra quanto già dimostrato in passato: le oscillazioni del settore sono meno marcate, in espansione come in contrazione
Insieme ad altre 26 aziende, Agos scende in campo sul tema dell’inclusione partecipando a 4weeks4inclusion
Non solo attenzione all’ambiente ma anche a un business economicamente virtuoso e con una spiccata utilità sociale. Oggi tutto questo può fare la differenza. I casi di Ikea, Mini, Toyota e Zero Motorcycles analizzati nell’Agos Retail Trends realizzato da Agos con Sda Bocconi
Un incontro per capire come cambiano le ricerche online dei consumatori interessati a una moto o a un’autovettura con i risultati della survey interna sui clienti Agos
Avvicinare il mondo fisico alle opportunità del digitale e il mondo digitale alla consistenza del fisico. Così Luigi Fusco, coo di Unieuro, guarda al futuro con fiducia grazie anche a risultati del gruppo oltre le attese
È stato questo il tema del webinar Agos Retail Trends, dedicato ai partner Agos, e organizzato con SDA Bocconi il 9 novembre scorso
8,5 milioni di vetture immatricolate rispetto ai 12 milioni del 2019. Le differenze in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. E sull’ultimo trimestre c’è molta incertezza