
“I valori che ci uniscono”: il workshop sulla Cdq con i partner bancari
l workshop annuale di Agos dedicato alla rete degli agenti che assistono gli sportelli CA Italia e Banco BPM
l workshop annuale di Agos dedicato alla rete degli agenti che assistono gli sportelli CA Italia e Banco BPM
L’intelligenza artificiale è la tecnologia sulla quale le aziende stanno già scommettendo. Tante le applicazioni dalla guida autonoma al marketing passando per l’assemblaggio di qualità dei veicoli. Le curiosità dell’ultimo report del McKinsey Center for Future
Agevolazioni fino a 13.750 per l’acquisto di un’auto full electric. Ma sono previsti bonus anche per le ibride plug-in e le altre motorizzazioni poco inquinanti. E, a sorpresa, anche per l’usato. Fanno la differenza il veicolo acquistato, le sue emissioni, il tipo di auto che si da in rottamazione e il reddito Isee.
Novità anche per cicli e motocicli.
Le immatricolazioni a livello globale sono aumentate del 47% nel 2023 ma gli elevati costi di acquisto spingono spesso gli automobilisti ad assumere un approccio attendista. E i grandi brand, per non erodere i profitti, hanno deciso di rallentare gli investimenti
Dopo 24 mesi caratterizzati dalla corsa al rialzo dei prezzi, quest’anno dovrebbe tornare il segno “più”. Tenuta nel 2023 dell’IT & Office e del Piccolo Elettrodomestico
Tutte le evidenze che ci fanno capire come in futuro ci si sposterà sempre di più a bordo di veicoli di piccole dimensioni, elettrici e condivisi
Le elettriche raccolgono il consenso della maggioranza dei guidatori. Ma a impedire di trasformare le intenzioni di acquisto in qualcosa di più concreto ci sono ancora molti ostacoli, soprattutto in alcuni Paesi europei. I dati dell’ultimo rapporto di PwC
Secondo il recente Energy Efficiency Report del Politecnico di Milano gli italiani sono molto sensibili nei confronti della resa energetica delle proprie abitazioni anche in chiave sostenibile. Spesso, però, non hanno la possibilità di investire in soluzioni tecnologiche anche se hanno intenzione di farlo in un prossimo futuro. Lo studio del Politecnico di Milano
Incontro con Federico Rampini alla Agos Retail Connection: perché l’Europa sta lasciando così tanto spazio alla Cina sul mercato della e-mobility e quali conseguenze avrà questo per la nostra economia